Diete e benessere

Doccia fredda: benefici per corpo e mente


I benefici della doccia fredda per mente e corpo

Lo si dice anche nel lessico comune: doccia fredda come shock, che però col tempo ha i suoi benefici. Anche se all’inizio sembrava il contrario. Scopri perché introdurre (per gradi) l’abitudine di raffreddare l’acqua della doccia.

Doccia fredda: trend momentaneo o pratica antica?

TikTok ha la capacità di riportare in auge pratiche storiche, facendole sembrare trend incredibilmente attuali. Sarà il potere dei video brevi o della conseguente viralità? Fatto sta che il tema, anzi i contenuti sulla doccia fredda non sono sfuggiti all’algoritmo del social cinese, ricordandoci che ogni tanto un “tuffo” in acqua sotto i 20° potrebbe giovarci.

Ecco, quindi, il proliferare di video di chi enuncia i benefici della doccia fredda, come ad esempio il recupero muscolare adottato dagli atleti, e di challenge sul fare docce fredde per almeno 2 settimane. 

Ma prima ancora di TikTok, la doccia fredda ha suscitato l’interesse del biohacking, un neologismo coniato solo pochi anni fa che indica il tentativo di controllo del nostro organismo, attraverso varie pratiche, per ottimizzarne il funzionamento. La doccia fredda rientrerebbe tra i metodi per riprogrammarci (traduzione figurata di hackerare da cui biohacking), poiché stimola una serie di funzioni dell’organismo, che vedremo in seguito. 

Eppure, nell’antichità c’erano già arrivati: Romani, Scozzesi, Finlandesi, Giapponesi sono solo alcuni dei popoli che avevano intuito i benefici della doccia fredda, ricorrendo ora a docciature ora a bagni in acqua gelata, per adattare il corpo a potenziali condizioni difficili. Cosa c’è di benefico in tutto ciò? Scopriamolo nell’articolo.

I benefici della doccia fredda per il corpo

Dal miglioramento della circolazione a quello del recupero muscolare, l’acqua fredda offre vari benefici per il corpo, a patto di abituarsi gradualmente. Vediamoli nel dettaglio.

Attiva la circolazione

Le docce fredde hanno un profondo effetto sulla circolazione sanguigna. L’esposizione all’acqua fredda fa sì che il corpo diriga il sangue verso gli organi vitali, migliorando l’apporto di ossigeno al cervello e ad altre aree. Alternare acqua calda e fredda permette ai vasi sanguigni di pompare meglio il sangue, favorendo una riattivazione generale della circolazione. 

Aiuta il recupero muscolare post allenamento

Docce fredde e bagni di ghiaccio riducono l’infiammazione e aiutano i muscoli a rigenerarsi più rapidamente. Dopo un allenamento intenso, i muscoli sono inclini, infatti, a dolorabilità e rigidità. Una doccia fredda può ridurre il gonfiore e alleviare il dolore, consentendo un recupero più rapido e un miglioramento delle prestazioni. Per questo motivo gli sportivi utilizzano da tempo la terapia dell’acqua fredda per favorire il recupero muscolare dopo un’intensa attività fisica.

Stimola il metabolismo

Un beneficio meno noto della doccia fredda è il suo ruolo nella stimolazione della perdita di peso. Alcuni studi hanno dimostrato che l’esposizione alla bassa temperatura dell’acqua può attivare il tessuto adiposo bruno, cioè quello responsabile del consumo di calorie per mantenere normale la temperatura corporea. L’uso regolare dell’acqua fredda per la doccia accelera il metabolismo e può contribuire a sostenere gli sforzi per perdere peso se abbinata a una dieta equilibrata e all’attività fisica.

Migliora il tono della pelle 

L’acqua fredda aiuta a rendere la pelle più tonica poiché esercita un’azione vasocostrittrice. Ciò contribuisce a ridurre la tendenza al gonfiore, donando un aspetto più fresco. Inoltre, restringe i pori della pelle.

Combatte la ritenzione idrica

Grazie alla contrazione dei vasi linfatici (oltre che dei vasi sanguigni), l’acqua aiuta ad eliminare scorie e tossine, combattendo così la ritenzione idrica.

I benefici della doccia fredda per la mente

Miglioramento del tono dell’umore e della vivacità cognitiva sono solo alcuni dei benefici della doccia fredda per la mente.

Aumenta la concentrazione

La doccia fredda non solo risveglia il corpo, ma può anche “rinfrescare” la mente. Lo shock termico iniziale innesca un’ondata di attenzione che può aiutare a sentirsi più lucidi e concentrati.

Combatte la stanchezza mentale

L’esposizione del corpo all’acqua fredda aumenta l’apporto di ossigeno al cervello, aiutandoci a sentirci più svegli ed energici. 

Riduce lo stress

Anticamente si ricorreva ai bagni in acqua fredda per diventare più resiliente allo stress nel tempo. Adattandosi al freddo, il corpo impara a regolare i livelli di cortisolo in modo più efficace, il che può contribuire a uno stato d’animo più calmo.

Aumenta le endorfine

Se ben dosate, le docce fredde possono anche aiutare a migliorare il tono dell’umore in modo naturale. Il motivo? Il freddo attiva il sistema nervoso simpatico, aumentando la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere. 

Come iniziare a fare la doccia fredda: consigli

Il modo ideale per fare una doccia fredda è abituarsi gradualmente. Inizia abbassando piano piano la temperatura dell’acqua alla fine della tua doccia abituale. L’acqua deve diventare fredda sì ma non gelida: devi giusto provare un leggero fastidio. La prima volta non arriverai a 30 secondi di sopportazione, ma in circa una settimana riuscirai ad abituare il tuo corpo alle nuove temperature. Se preferisci puoi dirigere il getto solo sulle gambe. 

Durante la doccia successiva, abbassa ancor più la temperatura dell’acqua, e aumenta l’esposizione al freddo. In genere, ascolta il tuo corpo e procedi a inserire la nuova abitudine nella tua beauty routine in un modo che ti faccia sentire  a tuo agio.

Chi dovrebbe evitare la doccia fredda

Nonostante i suoi innumerevoli benefici, la doccia fredda non è la panacea di tutti i mali. E poi vi si dovrebbe ricorrere come a un trattamento “integrativo” e non sostitutivo della doccia abituale con acqua calda. Meglio evitare, inoltre, se soffri di patologie cardiache, ipertensione, attacchi di panico o altri disturbi psichici, tendi all’ipotermia, sei in gravidanza, esci da una degenza ospedaliera e, in genere, se non ti senti bene. Deve essere un beneficio, non un supplizio!



Seguici su @pesoforma_officialpage
Iscriviti alla newsletter