Fitness

Lezione 10: Upper & Lower Body


Dai Energia al Tuo Corpo! Pilates Upper & Lower Body con FitGreta

In questo tutorial, la trainer FitGreta ti accompagna in una lezione di Pilates pensata per coinvolgere e rafforzare sia la parte superiore (upper body) sia quella inferiore (lower body) del corpo, con esercizi mirati e controllati. Il Pilates è un metodo di allenamento che combina respirazione, concentrazione e movimento fluido per migliorare la postura, l’equilibrio muscolare e la consapevolezza corporea. Questa lezione è ideale per chi vuole sviluppare forza, tonicità e flessibilità in modo armonico, lavorando su braccia, spalle, addome, glutei, cosce e polpacci, senza bisogno di attrezzi complicati. Potrai seguire la sessione comodamente da casa, dedicando un momento a te stessa per sentirti più energica e in forma.

Swan dive

Per ciascun esercizio, eseguire 2 serie da 10 ripetizioni.

Attrezzatura: tappetino per pilates

Perché è importante allenare tutto il corpo?

Paragrafo: Allenare in modo equilibrato sia la parte superiore sia quella inferiore del corpo è fondamentale per mantenere un buon equilibrio muscolare, prevenire infortuni e migliorare la funzionalità quotidiana. Un corpo ben tonico e forte in tutte le sue parti garantisce una postura corretta, riduce lo stress su articolazioni e colonna vertebrale e favorisce una maggiore coordinazione motoria. Concentrarsi solo su una zona può infatti creare squilibri che, nel tempo, possono provocare dolori o limitazioni nei movimenti. Per questo un allenamento completo, come quello proposto da FitGreta con il Pilates, è la chiave per un benessere duraturo e armonico.

Benefici del Pilates per Upper e Lower Body

  • Tonificazione muscolare equilibrata: Pilates aiuta a rafforzare braccia, spalle, addome, glutei e gambe in modo uniforme
  • Miglioramento della postura: esercizi mirati favoriscono l’allineamento e la stabilità della colonna vertebrale
  • Aumento della flessibilità e mobilità articolare: movimenti controllati aumentano l’elasticità muscolare e l’ampiezza del movimento
  • Incremento della forza funzionale: sviluppa la forza necessaria per svolgere facilmente le attività quotidiane
  • Controllo della respirazione: favorisce la gestione del respiro, importante per l’ossigenazione e la concentrazione
  • Riduzione di tensioni e dolori: aiuta a sciogliere muscoli contratti e prevenire dolori da posture scorrette
  • Allenamento a basso impatto: perfetto per tutti, anche per chi ha problemi articolari o preferisce un’attività dolce ma efficace
Come Seguire la Lezione
  • Trova uno spazio comodo e tranquillo
  • Usa un tappetino per Pilates o una superficie morbida
  • Mantieni la concentrazione sul respiro e sull’allineamento del corpo
  • Non forzare mai i movimenti, ascolta sempre le tue sensazioni

Guarda gli altri esercizi



Seguici su @pesoforma_officialpage