Diete e benessere

Il cocco fa ingrassare: verità o falso mito?


Il cocco fa ingrassare oppure è un falso mito?

Cocco fresco in spiaggia: irresistibile, vero? Ma il dubbio rimane sempre lo stesso, soprattutto se sei a dieta: il cocco fa ingrassare

Molti lo evitano per paura delle calorie, altri lo considerano un superfood ricco di benefici. Ma dove sta la verità? Si può mangiare il cocco a dieta senza sensi di colpa o è meglio limitarlo per non compromettere i risultati?

Per rispondere a questi dubbi dobbiamo guardare oltre i luoghi comuni: è fondamentale analizzare le proprietà della noce di cocco, comprendere cosa contiene e quali effetti ha sul nostro organismo. Solo così potremo capire se il cocco è calorico o se invece può diventare un alleato intelligente anche nei regimi alimentari controllati.

Proprietà del cocco

Il cocco è un frutto tropicale dalle numerose proprietà benefiche, che lo rendono molto più di un semplice spuntino estivo. Ricco di grassi buoni, in particolare acidi grassi a catena media (MCT), fornisce energia rapidamente senza sovraccaricare l’organismo. È una fonte naturale di potassio, magnesio e ferro, minerali importanti per il benessere muscolare e il corretto funzionamento del sistema nervoso. Inoltre, contiene una buona quantità di fibre, che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere il senso di sazietà. Sono anche presenti vitamine del gruppo B, in particolare i folati.

La polpa del cocco è anche ricca di antiossidanti, utili per contrastare l’azione dei radicali liberi e supportare le difese immunitarie. Passiamo però alla nota dolente: il cocco è un frutto molto calorico, quindi bisogna prestare attenzione alle porzioni. 

Scopriamo quindi più dettagli sulle proprietà nutrizionali del cocco, per capire se puoi mangiarlo se sei a dieta e se fa effettivamente ingrassare.

Cocco: valori nutrizionali

Per capire se il cocco fa ingrassare o meno, è essenziale partire dai suoi valori nutrizionali. Questo frutto esotico ha un profilo nutriente piuttosto particolare, ricco di grassi ma povero di zuccheri, con un buon contenuto di fibre e proteine. È importante analizzare questi dati per comprendere meglio il suo impatto sull’organismo e sulla dieta. Di seguito, una panoramica dei principali nutrienti contenuti in 100 grammi di polpa di cocco fresco. I valori sono ricavati dalle Tabelle di Composizione degli Alimenti CREA.

  • Acqua (g) 50.9
  • Energia (kcal) 358
  • Energia (kJ) 1497
  • Proteine (g) 3.5
  • Lipidi (g) 35
  • Colesterolo (mg) 0
  • Carboidrati disponibili (g) 4.4
  • Amido (g) 0
  • Zuccheri solubili (g) 4.4
  • Alcool (g) 0
  • Fibra totale (g) 6.1

Il cocco fa ingrassare?

Quando si parla di cocco, uno dei dubbi più comuni riguarda il suo effetto sul peso corporeo. Trattandosi di un frutto ricco di grassi e molto calorico, viene spesso evitato da chi è a dieta. Ma il cocco fa davvero ingrassare? Si può mangiare il cocco a dieta? La risposta non è così scontata.

La polpa di cocco contiene acidi grassi a catena media, che l’organismo metabolizza più facilmente rispetto ai grassi comuni, trasformandoli in energia piuttosto che accumularli. Inoltre, il cocco è ricco di fibre, utili per aumentare il senso di sazietà, migliorare la digestione e contribuire al controllo della glicemia.

Inserito in modo equilibrato nella dieta, il cocco non solo non fa ingrassare, ma può anche essere un alleato per la linea.  L’importante è non esagerare con le quantità: una porzione massimo da 40-50 grammi di cocco fresco può essere uno spuntino gustoso e sano, anche per chi sta seguendo un regime ipocalorico (non tutti i giorni e da alternare con altri tipi di frutta fresca). Quindi non è il cocco a fare ingrassare, ma il non prestare attenzioni alle porzioni assunte, e questo vale per il cocco così come per molti altri alimenti. Per gli alimenti maggiormente calorici come appunto il cocco, sicuramente, va prestata ancora più attenzione.

Bisogna tenere gli occhi aperti invece sul cocco secco o disidratato, molto più calorico, da consumare con maggiore moderazione, o addirittura da evitare. L’olio di cocco è invece molto spesso associato al dimagrimento: in realtà non si tratta di un alimento dimagrante, ma sicuramente utile per favorire il metabolismo e il senso di sazietà, se aggiunto ad una dieta bilanciata.

Pesoforma ti consiglia sempre di affidarti ad un professionista della nutrizione, che saprà indicarti la maniera migliore per integrare il cocco nella tua dieta, d’estate e non solo. Sul nostro sito puoi chiedere una prima consulenza dietetica gratuita

Quanto cocco mangiare al giorno

Se lo consideriamo alla stregua della frutta fresca, anche se la sua composizione è molto diversa da quella della frutta fresca, la porzione giornaliera raccomandata è piuttosto contenuta, intorno ai 25-30 grammi, proprio per via dell’alto contenuto di grassi e calorie.

Anche quando lo si mangia come spuntino in spiaggia, magari per rinfrescarsi durante una giornata estiva, è importante non eccedere con le quantità, perché il rischio di superare facilmente il fabbisogno energetico giornaliero è dietro l’angolo. 

Per gli sportivi, invece, il cocco può rappresentare un’opzione intelligente nel post-allenamento: fornisce energia pronta all’uso e aiuta a reidratarsi, grazie alla presenza di sali minerali e all’abbondanza d’acqua. Chi è a dieta, invece, può includerlo saltuariamente, come alternativa più naturale e saziante rispetto a uno snack confezionato.

Un’alternativa light: l’acqua di cocco

Ti stai chiedendo se esiste un piano b, magari meno calorico, ma con la stessa dolcezza del cocco? La risposta è sì: l’acqua di cocco! Si tratta di una bevanda, naturale, gustosa e povera di calorie, nonostante il suo piacevolissimo sapore dolce. Ricca di minerali e vitamine, è leggera e ha un effetto depurante per il corpo. Da non confondere con il latte di cocco, che è invece un prodotto differente e più calorico. L’acqua di cocco, invece, ha poco meno di 20 kcal per 100 gr di prodotto. Con l’acqua di cocco puoi poi anche realizzare ricette originali ed estive, come questi ghiaccioli fatti in casa.

La Barrette-Pasto Sostitutivo al gusto Cocco

Se stai seguendo una dieta per perdere o mantenere il peso, e sei una fan accanita del cocco, allora devi assolutamente provare la Barretta 2 Pasti Low Sugar Fondente Cocco, un pasto sostitutivo senza zuccheri aggiunti e ricco di proteine. Un pasto completo con sole 210 kcal (1 barretta equivale ad un pasto), facile da portare con te nella borsa o zaino per un pranzo in spiaggia veloce e assolutamente completo, da consumare con abbondante acqua per favorire il senso di sazietà. 

Puoi trovare la Barretta 2 Pasti Low Sugar Fondente Cocco sul sito Nutrishopping.it o nei migliori supermercati della tua zona.



Seguici su @pesoforma_officialpage