Porridge proteico: la ricetta fit

Vuoi iniziare la giornata con energia, gusto e proteine? Il porridge proteico di Pesoforma è la colazione ideale per chi desidera un piatto sano, saziante e veloce da preparare. Questo classico della tradizione anglosassone è diventato un vero trend in Italia grazie alla sua versatilità e ai benefici nutrizionali.
Oltre a fornire energia a rilascio lento, infatti, il porridge è ricco di proprietà benefiche: favorisce il senso di sazietà, sostiene la massa muscolare e regala una piacevole sensazione di comfort. La nostra ricetta combina avena, banana, noci, mirtilli e Protein Shake Cookies e Caramello Pesoforma, per un mix perfetto di carboidrati complessi e semplici e proteine di qualità e grassi buoni.


Prepararlo è semplice e veloce: bastano pochi minuti per ottenere una colazione saziante ed equilibrata, personalizzabile con i tuoi topping preferiti.
Perché scegliere il porridge proteico?
Il porridge proteico è perfetto per chi vuole:
- Aumentare l’apporto proteico a colazione o come spuntino post-allenamento.
- Mantenere il senso di sazietà più a lungo, evitando cali di energia durante la mattina grazie alle fibre e all’equilibrio dei diversi ingredienti
- Sostenere la massa muscolare grazie alle proteine del frumento, del latte scremato e delle noci
- Gustare una colazione golosa ma leggera, senza rinunciare al benessere.
Grazie al Protein Shake Cookies e Caramello Pesoforma, la ricetta si arricchisce di un sapore cremoso e avvolgente, ideale per chi ama la colazione dolce. Scopri le altre proposte Pesoforma per la colazione proteica:
Procedimento:
La ricetta del porridge proteico: ingredienti e procedimento
In un pentolino, unisci i fiocchi d’avena con 150-200 ml di latte e 3 misurini di Protein Shake Cookies & Caramello. Porta a fuoco medio e mescola fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Trasferisci il porridge in una ciotola e completa con: mezza banana tagliata a fettine, mirtilli freschi e noci spezzettate.
Buon appetito da Pesoforma!
Consigli e varianti
- Per la preparazione del porridge, puoi utilizzare anche l’acqua al posto del latte.
- Puoi preparare anche un porridge overnight: lascia raffreddare il porridge e riponilo in frigo per 1-2 ore. Perfetto per una colazione fresca e pronta da gustare al mattino.
- Anche i frutti rossi sono un’ottima scelta: aggiungi lamponi, fragole o more per un boost di vitamine e antiossidanti.
- Sei vegana? Nessun problema, per una versione vegana del porridge utilizza solo bevande vegetali e proteine vegetali in polvere.
FAQ sul porridge proteico
- Come fare un porridge proteico senza latte?
Puoi sostituire il latte con bevande vegetali come soia, avena o mandorla. - Il porridge proteico è adatto a chi è a dieta?
Sì, grazie al senso di sazietà e all’equilibrio tra proteine, carboidrati complessi e grassi buoni. L’apporto calorico totale dipende dalle quantità di ingredienti usati e anche dalla loro numerosità. - Qual è la differenza tra porridge proteico e overnight oats?
Il porridge proteico è cotto e servito caldo; gli overnight oats si preparano la sera prima e si consumano freddi, senza cottura. - Posso sostituire la banana con un altro frutto?
Certo! Mele, pere, kiwi, melograno o frutti rossi sono ottime alternative per variare gusto e nutrienti.
Calorie
470 Kcal
Tempo di preparazione
10 minuti
Ingredienti per una persona
- 40 g di fiocchi d’avena integrali
- 150-200 ml di latte scremato
- 3 misurini di Protein Shake Cookies & Caramello Pesoforma
- mezza banana (100 g)
- 1 pizzico di cannella
- 10 g di noci sgusciate
- 20 g di mirtilli freschi