Waffle Proteici con Mirtilli e Crema di Castagne

Soffici, dorati e profumati: i waffle proteici con mirtilli e crema di castagne sono una coccola autunnale irresistibile che unisce gusto, benessere ed energia. Prepararli a casa è facile e ti permette di portare in tavola una colazione sana e proteica, perfetta per iniziare la giornata con la giusta carica.
Questi waffle fit e proteici sono una valida aggiunta alla tua alimentazione per aumentare la massa muscolare: ideali non solo al mattino, ma anche come spuntino post workout, merenda bilanciata o dessert proteico leggero. Grazie al loro apporto nutrizionale equilibrato, rappresentano la scelta perfetta per chi segue una dieta fit o un’alimentazione orientata al mantenimento della forma fisica, senza rinunciare al piacere del gusto.


Il contrasto tra la dolcezza naturale della crema di castagne e la freschezza dei mirtilli rende ogni morso unico, mentre l’apporto proteico è supportato dal Protein Shake Cappuccino Nocciola Pesoforma, con 20g di proteine per porzione e senza zuccheri aggiunti.
Cosa sono i waffle?
I waffle sono delle cialde tipiche della tradizione belga, caratterizzate dalla classica forma a nido d’ape e da una consistenza soffice all’interno e croccante all’esterno. Si preparano con un impasto semplice, cotto su una piastra apposita che conferisce loro la tipica griglia dorata. Col tempo, questa specialità si è diffusa in tutto il mondo, diventando un must per la colazione o il brunch grazie alla sua versatilità: si possono gustare in versione dolce o salata, con frutta o topping proteici.
Benefici dei waffle proteici
Rispetto ai waffle tradizionali, i waffle proteici si distinguono per l’alto contenuto di proteine, il quantitativo ridotto di calorie e il profilo nutrizionale più completo. Grazie alla presenza di ingredienti come yogurt greco e albume, aiutano a favorire il senso di sazietà e a supportare la massa muscolare. Per questo possono essere anche gustati come ricompensa post-workout.
Inoltre, sono un’ottima alternativa ai dolci classici: offrono la stessa gratificazione, ma con un apporto calorico contenuto e una composizione più equilibrata tra proteine, carboidrati e grassi buoni. Perfetti per chi segue uno stile di vita attivo o una dieta equilibrata, uniscono gusto e benessere in un’unica ricetta.
Waffle e non solo: tante idee per la tua colazione proteica
La colazione è il pasto più importante della giornata: ecco perchè Pesoforma ha pensato per te a tante idee per una colazione light e proteica. Consumare proteine a colazione aiuta a stabilizzare la glicemia, favorire il senso di sazietà e a stimolare il metabolismo fin dalle prime ore del mattino. Inoltre, contribuisce al mantenimento della massa muscolare e fornisce energia costante per affrontare la giornata.
Oltre ai waffle proteici, puoi provare anche queste proposte Pesoforma:
Scopriamo insieme la ricetta dei waffle proteici Pesoforma e come prepararli al meglio in modo facile e veloce!
Procedimento
Come prepare i Waffle Proteici: ricetta completa
Per iniziare, occupati della purea di castagne. Incidi le castagne fresche con un taglio a croce sulla buccia e mettile in una pentola con acqua fredda e un pizzico di sale. Porta a ebollizione e falle cuocere per circa 30 minuti, finché non diventano morbide. Una volta pronte, scolale e sbucciale mentre sono ancora calde: togli sia la buccia esterna che la pellicina interna. A questo punto frullale fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se vuoi, puoi prepararla anche in anticipo e conservarla in frigo per qualche giorno.
Ora passa all’impasto dei waffle. In una ciotola mescola gli ingredienti secchi: farina di avena, lievito per dolci, 3 misurini di Protein Shake Cappuccino Nocciola Pesoforma e un pizzico di cannella. In un’altra ciotola, unisci l’albume liquido, lo yogurt greco e la purea di castagne. Mescola bene e aggiungi un goccio di latte vegetale per regolare la consistenza: l’impasto deve essere denso ma facilmente versabile.
 
 Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando con delicatezza. Riscalda bene la piastra per waffle e spennellala con un po’ di olio di cocco, poi versa l’impasto e cuoci per circa 5–6 minuti, finché i waffle non saranno ben dorati e profumati.
Per completare, aggiungi come topping altra crema di castagne e qualche mirtillo fresco.
Buon appetito da Pesoforma!
Consigli e varianti
- Puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero fino a 12 ore. Cuoci al momento per waffle sempre soffici.
 - Puoi sostituire la crema di castagne con burro di arachidi o crema di mandorle o nocciole, oppure aggiungere un cucchiaio di cacao amaro nell’impasto per ottenere una versione al cioccolato.
 
FAQ
Posso preparare i waffle proteici senza piastra?
Sì. Se non disponi di una piastra per waffle, puoi cuocere l’impasto in una padella antiaderente, come se fosse un pancake più spesso. Versa una piccola quantità e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 3–4 minuti per lato, finché non risulta dorato e soffice. Il risultato finale non avrà la classica griglia, ma manterrà la stessa bontà e consistenza.
Posso sostituire lo yogurt greco con un’altra fonte proteica?
Sì. Lo yogurt greco può essere sostituito con skyr, ricotta magra o formaggio spalmabile light, mantenendo un buon equilibrio di proteine e cremosità.
Come posso conservare i waffle proteici?
I waffle proteici si conservano in frigorifero per 2–3 giorni all’interno di un contenitore ermetico.
I waffle proteici vanno bene anche come spuntino post-workout?
Sì. Grazie al loro contenuto di proteine e carboidrati complessi, i waffle proteici sono ideali come spuntino dopo l’allenamento. Aiutano a recuperare energia e favoriscono la ricostruzione muscolare.
  Calorie
175 kcal\1 waffle
Tempo di preparazione
45 minuti
Ingredienti per 3 waffle medi
- 100g albume liquido
 - 100g yogurt greco 0%
 - 50g farina di avena
 - 3 misurini Protein Shake Cappuccino Nocciola Pesoforma
 - 1 goccio di latte vegetale a scelta
 - 40 gr purea di castagne lessate
 - 1 cucchiaino di lievito per dolci
 - 1 cucchiaino di olio di cocco
 - Cannella a piacere
 - Mirtilli a piacere
 
 

