Eventi e concorsi Pesoforma

Nutrition&Santè sponsor di NutriMI 2025


Congresso NutriMI 2025

Nutrition&Santé ha partecipato a NutriMI 2025 in qualità di sponsor, ribadendo il proprio impegno nel promuovere il benessere attraverso l’alimentazione e contribuendo, attraverso i suoi prodotti, a prevenire i sintomi della sindrome metabolica. Si è trattato, infatti, del tema centrale dell’edizione di quest’anno, che si è svolta il 16 e 17 maggio nella prestigiosa cornice di Palazzo Giureconsulti, nel cuore pulsante di Milano.

Giunto alla sua diciannovesima edizione, NutriMI è oggi un appuntamento segnato in rosso sul calendario per chi opera nel campo della nutrizione e della salute. Nato nel 2007, l’evento si è evoluto fino a diventare il congresso scientifico di riferimento in Italia per l’aggiornamento professionale, il confronto tra esperti e la diffusione di conoscenze basate su evidenze scientifiche. All’edizione 2025 hanno presenziato 800 visitatori e più di 60 relatori.

Per due intense giornate, il congresso ha riunito una platea qualificata composta da medici, biologi nutrizionisti, dietisti, farmacisti, ricercatori e studenti universitari, offrendo momenti di formazione, dibattito e aggiornamento su tematiche sempre più complesse e attuali. Un’occasione importante non solo per condividere risultati scientifici e buone pratiche, ma anche per rafforzare sinergie concrete tra aziende, istituzioni e comunità scientifica, con l’obiettivo comune di promuovere stili di vita più sani, consapevoli e sostenibili.

Il focus di NutriMI: la sindrome metabolica

Ma cos’è, esattamente, la sindrome metabolica? Si tratta di una condizione clinica multifattoriale, sempre più diffusa nella popolazione, che rappresenta un serio campanello d’allarme per la salute generale. Essa comprende un insieme di fattori di rischio, come ipertensione, elevati livelli di zuccheri nel sangue, eccesso di grasso addominale e dislipidemie, che, combinati tra loro, aumentano significativamente il rischio di sviluppare malattie croniche come il diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e ictus.

Durante NutriMI 2025, numerosi interventi e tavole rotonde hanno offerto un’analisi approfondita delle cause, dei sintomi e dei possibili approcci per affrontare la sindrome metabolica. Tra questi, un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo sono fondamentali, sia in termini di prevenzione che di gestione della patologia.

Equilibrio e benessere a partire dal peso forma

Pesoforma, da sempre promotore di una visione positiva e bilanciata della nutrizione, ha ribadito il proprio impegno a favore di abitudini alimentari sane e di uno stile di vita virtuoso a 360 gradi. Mantenere il peso forma, infatti, è uno dei principali obiettivi nella prevenzione della sindrome metabolica.

Ma cosa significa, realmente, essere nel proprio peso forma? Non si tratta di aderire a canoni estetici, bensì di raggiungere un equilibrio fisiologico ottimale tra massa magra e massa grassa, tenendo conto della propria altezza, età, sesso e costituzione fisica. Un buon peso forma favorisce il benessere generale, migliora i parametri metabolici e riduce il rischio di incorrere in patologie legate sia al sovrappeso che al sottopeso.

I pasti sostitutivi: pratici, bilanciati, efficaci

Un altro topic di rilievo emerso durante il congresso è stato quello dei pasti sostitutivi, che rappresentano un’opzione pratica e scientificamente supportata all’interno di diete ipocaloriche mirate alla riduzione del peso.

Questi prodotti, formulati per sostituire uno o due pasti al giorno in modo completo dal punto di vista nutrizionale, possono essere un valido alleato per chi desidera perdere peso o mantenerlo, senza rinunciare al gusto. Studi clinici ne hanno confermato l’efficacia, se inseriti in un regime equilibrato e accompagnati da uno stile di vita attivo. Pesoforma offre diverse soluzioni di pasti sostitutivi, pensate per adattarsi alle esigenze quotidiane con praticità.



Seguici su @pesoforma_officialpage
Iscriviti alla newsletter