Fit News

Come dimagrire le gambe: dieta e esercizi


Come dimagrire le gambe e le cosce con dieta mirata ed esercizi

Capire come dimagrire le gambe e le cosce è uno degli obiettivi più comuni per le donne di tutte le età, specialmente quando l’estate si avvicina e la prova costume incombe. Si tratta di una zona particolarmente complessa da trattare, dove è molto facile accumulare grasso in eccesso, sia a causa di uno stile di vita sedentario che semplicemente per una questione genetica. Ma con alcuni accorgimenti, puoi ottenere gambe più snelle in modo rapido: basta seguire la dieta giusta e un allenamento mirato. 

Scopri con i nostri consigli come dimagrire le gambe e snellire le cosce in maniera salutare.

Perché si accumula grasso sulle gambe?

Il motivo per cui molte donne tendono ad accumulare grasso su cosce, glutei e gambe è principalmente legato a fattori ormonali. Gli estrogeni, ormoni sessuali femminili, influenzano la distribuzione del grasso corporeo favorendone l’accumulo nella parte inferiore del corpo. Inoltre, il metabolismo femminile tende a essere più lento in queste zone, rendendo più difficile il dimagrimento mirato. 

A ciò si aggiungono la predisposizione genetica e uno stile di vita sedentario, che possono accentuare la tendenza a trattenere liquidi e grasso localizzato, oltre che un’alimentazione non equilibrata, ricca di zuccheri e cibi processati, che non fa altro che peggiorare il quadro complessivo.

Dimagrire le gambe velocemente: è possibile?

Il dimagrimento localizzato e rapido in una determinata area è spesso un obiettivo ambizioso, ma è importante chiarire che il corpo brucia i grassi in modo generale, e non è possibile scegliere esattamente da dove iniziare. Tuttavia, con un’alimentazione equilibrata e un allenamento mirato, si può lavorare con efficacia su determinate aree come appunto quella delle gambe, migliorando tonicità e aspetto.

Detto questo, più che puntare su un dimagrimento veloce, è fondamentale adottare un approccio sostenibile e graduale, che possa essere mantenuto nel lungo periodo. Le diete drastiche e last minute per ottenere risultati in tempo record, oltre a non essere salutari, espongono al rischio dell’effetto yo-yo, con oscillazioni di peso che compromettono i risultati ottenuti. Diffida quindi dai programmi miracolosi “gambe snelle in una settimana” o “dimagrire le gambe in due settimane”. La chiave è la costanza: piccoli cambiamenti quotidiani, portati avanti nel tempo, sono quelli che fanno davvero la differenza, sia che si tratti di dimagrire le cosce e le gambe, sia che tu sia interessata a dimagrire pancia e fianchi.

Dieta per dimagrire le gambe

Nel tuo percorso di dimagrimento, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale: devi quindi assolutamente sapere che cosa mangiare per snellire gambe e cosce. Il tuo obiettivo deve essere quello di ottenere un deficit calorico impostando una dieta ipocalorica, in modo da ottenere un dimagrimento generalizzato, e combattere la ritenzione idrica e la cellulite in quelle zone più problematiche per le donne.

  • L’intake calorico giornaliero dovrebbe essere inferiore al tuo fabbisogno energetico, in modo da ottenere un deficit calorico;
  • Opta per proteine magre come pollo e pesce, frutta e verdura di stagione, cereali integrali come riso e farro, carboidrati complessi come l’avena, grassi sani come olio EVO, frutta in guscio, cioccolato fondente 90% o avocado, senza eccedere nei quantitativi raccomandati. Anche i cibi ricchi di fibre sono utili, in quanto favoriscono il senso di sazietà;
  • Limita tutti i cibi ricchi di zuccheri e grassi saturi: dolci, junk food in generale, bibite gassate e zuccherate, alcol, alimenti fritti, insaccati e cibi ultra-processati; 
  • Non esagerare con il consumo di sale, che può contribuire a far gonfiare eccessivamente le gambe.

Per quanto concerne, invece, la “lotta” contro la ritenzione idrica:

  • Bevi circa 1,5-2 litri di acqua al giorno;
  • Sostituisci cibi ricchi di sodio con alimenti ricchi di potassio, come banane e spinaci, capaci di ristabilire l’equilibrio idrico nel corpo;
  • Via libera per tisane drenanti e verdure ad alto contenuto di acqua, come finocchio, sedano e cetriolo;
  • Valuta di aggiungere alla tua dieta anche un integratore drenante a base di estratti naturali, capace di eliminare i liquidi in eccesso e ridurre il gonfiore, come Drena Express Pesoforma: ti basta versarne 50ml in una bottiglia d’acqua da 1 litro e portarlo con te per tutta la giornata.

Pesoforma ti consiglia di evitare diete fai-da-te e di rivolgerti sempre ad un professionista, che saprà stilare il piano alimentare migliore per le tue esigenze e ti fornirà consigli pratici su come dimagrire le gambe. Sul nostro sito puoi richiedere una prima consulenza dietetica gratuita online. Inizia oggi il tuo percorso verso gambe leggere e toniche!

Esercizi per dimagrire le gambe e le cosce 

Per snellire e tonificare le gambe, l’ideale è combinare attività aerobica e allenamento di resistenza, sia con esercizi mirati in palestra che con sport più dinamici da praticare all’aperto o in gruppo. Allenati almeno 3 volte a settimana, variando gli esercizi per coinvolgere tutti i gruppi muscolari delle gambe.

  • Squat: in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, scendi piegando le ginocchia come se ti stessi sedendo, mantenendo la schiena dritta e il peso sui talloni, poi risali.
  • Affondi: fai un passo in avanti e piega entrambe le ginocchia fino a formare due angoli di 90°, poi torna in piedi e ripeti con l’altra gamba.
  • Stacchi a gambe tese: in piedi, con le gambe leggermente flesse, scendi con il busto tenendo un bilanciere o due manubri, spingendo il bacino all’indietro e mantenendo la schiena dritta, poi risali.
  • Step-up su panca o box: sali con un piede su una panca stabile, poi scendi controllando il movimento e alterna le gambe.
  • Ponte per i glutei (hip thrust): sdraiati a terra con le ginocchia piegate e i piedi a terra, solleva il bacino stringendo i glutei fino a formare una linea retta spalle-ginocchia, poi torna lentamente alla posizione di partenza.
  • Molto utili risultano anche le attività aerobiche da poter fare all’aperto come camminata veloce, jogging o running. Pollice in su anche per ciclismo, indoor cycling e cyclette, oppure per corsi di gruppo come zumba.
  • Anche un circuito HIIT ad alta intensità con esercizi per snellire le gambe risulta una buona scelta. Alterna esercizi intensi (come jump squat o burpee) e pause brevi, per bruciare calorie anche dopo l’allenamento.

Massaggi per snellire le gambe

I massaggi non fanno miracoli, ma possono essere un altro valido alleato per chi desidera avere gambe più snelle e leggere. Anche se non eliminano direttamente il grasso, i massaggi aiutano a stimolare la circolazione, drenare i liquidi in eccesso e migliorare l’aspetto della pelle, contrastando il fastidioso effetto “a buccia d’arancia”. Tecniche come il linfodrenaggio, il massaggio connettivale o la pressoterapia agiscono in profondità, favorendo l’eliminazione delle tossine e la riattivazione del microcircolo. Abbinati a una corretta alimentazione, a uno stile di vita attivo e a una buona idratazione, possono rendere le gambe visibilmente più toniche e sgonfie.

Ora che sai come dimagrire le gambe in maniera sostenibile, non ti resta che cominciare il tuo percorso!



Seguici su @pesoforma_officialpage