Lo sport non va mai in vacanza!
Ve lo sarete chiesti tante volte, ma quali sono davvero i migliori sport da fare in spiaggia? Diciamo che non c’è una risposta univoca: quando siamo al mare abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta, quindi tutto dipende dalle preferenze personali. Dal beach volley allo stand up paddle, fino ad arrivare al classico snorkeling, la scelta è davvero ampia!
![](https://www.pesoforma.com/wp-content/themes/pesoforma/_common/images/banner-bmi/desk-2.jpg)
![](https://www.pesoforma.com/wp-content/themes/pesoforma/_common/images/banner-bmi/mob-2.jpg)
Scopriamo insieme che sport fare al mare!
Sport da fare al mare: i grandi classici
Gli evergreen, per quanto riguarda gli sport da fare al mare, sono sicuramente il beach volley, l’ideale per gli amanti della competizione e dei giochi di squadra, il nuoto, lo snorkeling, per coloro che amano abbinare il nuoto alla scoperta dei fondali marini, i racchettoni, per una sfida in riva al mare, lo yoga, che svolto in spiaggia è molto più sfidante, oltre che rilassante (esiste anche la nuova variante sup yoga), ma anche il jogging su sabbia, perfetto da praticare alla mattina o al tramonto, quando il clima è meno torrido e la spiaggia inizia ad essere più libera.
Fare jogging in spiaggia: vantaggi
Il jogging su sabbia, in particolare, è molto allenante in quanto i muscoli di gambe e polpacci devono lavorare molto di più a causa del terreno sabbioso. Anche i muscoli dei piedi devono lavorare maggiormente, in quanto una corsa a piedi nudi in spiaggia è molto più impegnativa di una classica sessione di jogging o running in un parco. Il consiglio, soprattutto se siete alle prime armi o non troppo allenati, è quindi quello di iniziare step by step con sessioni brevi e a bassa intensità, evitando l’allenamento durante le ore più calde del giorno. Il bello è che dopo la corsa, potrete rinfrescarvi con un bagno in mare rigenerante!
Che rapporto c’è tra sport e clima caldo?
Scoprite i consigli su come fare sport in estate in tutta tranquillità!
Sport da fare in spiaggia: l’opzione corpo libero!
Da non sottovalutare anche l’opzione corpo libero: esistono tanti esercizi “classici” che si possono fare tranquillamente anche in riva al mare, ancora meglio se all’alba o al tramonto! Se scegliete di allenarvi a corpo libero, è raccomandato avere sempre con sé un tappetino fitness e un asciugamano, oltre che la crema solare. Per quanto riguarda gli esercizi, oltre al jogging, suggeriamo il plank, gli squat, il russian twist o i jumping jacks. Per i più allenati, sono ottimi anche i burpees o un workout HIIT come il Tabata.
Sport da spiaggia: quali fare in acqua?
Esistono anche tante opzioni divertenti e originali da fare in mare! Oltre al già citato snorkeling, possiamo avere anche queste alternative:
- Surf, dove l’onda e il vento lo permette, stimola in particolare i muscoli di schiena, core, petto, braccia e spalle, oltre che quelli di gambe e anche, una volta raggiunta la posizione in piedi.
- Wakeboard, uno sport d’acqua divertente e adrenalinico, adatto a tutti: scoprite cos’è il wakeboard e come si pratica. Diversamente dallo sci nautico lo wakeboard richiede l’utilizzo una tavola, sulla quale sono fissati entrambi i piedi.
- Windsurf, si esegue in piedi su una tavola nella quale è fissata una vela mobile, che consente il movimento. Molto allenante per il core, le braccia, le spalle, e i polpacci.
- Kitesurf, simile al windsurf, anche se in questo caso la vela non è collegata alla tavola, ma “vola” sopra di te per trascinarti grazie alla potenza del vento.
- Stand Up Paddle o SUP , una variante del surf molto in voga nell’ultimo periodo, nella quale viene utilizzata una tavola più ampia in grado di supportare l’atleta; l’atleta in equilibrio si avvale poi di un’apposita pagaia per lo spostamento e la propulsione. E’ bene praticarlo in situazioni di acque tranquille. Il SUP allena l’equilibrio, la coordinazione e tonifica la muscolatura di gambe, spalle, braccia e core.
- Kayak, perfetto per chi vuole combinare avventura, divertimento e relax. Differente dalla canoa, a partire dalla strumentazione utilizzata, è un’attività che migliora la forza delle braccia e del core, oltre a offrire un’opportunità unica per esplorare le coste e le insenature più distanti dalla riva.
Sport, vacanze, mare: i consigli di Pesoforma
Primo fra tutti il consiglio è di evitare di fare qualsiasi attività sportiva nelle ore centrali della giornata. Altro consiglio altrettanto importante è ricordarsi di mettere sempre la crema solare con il corretto fattore protettivo, adeguato al proprio fototipo.
Naturalmente, optate per lo sport in mare solamente se avete confidenza con l’acqua e se siete capaci di nuotare, evitate di allontanarvi troppo dalla riva se il mare è mosso e\o le condizioni metereologiche non sono stabili.
Dopo aver deciso che sport fare in spiaggia e in generale che sport fare al mare, non dimenticatevi mai di portare con voi sotto l’ombrellone la giusta dose di energia! Fare sport o sforzi in estate, qualunque essi siano, è molto dispendioso dal punto di vista energetico, quindi assicuratevi di avere sempre a portata di mano uno spuntino o un pasto, come può essere il Choco Shake Pesoforma, un pasto sostitutivo da agitare e gustare, pronto da bere, all’avvolgente gusto cioccolato, in una pratica bottiglietta da avere sempre al tuo fianco!
La scelta perfetta per un pranzo on the go, ma ideale anche a colazione, o in quelle giornate nelle quali si resta in spiaggia fino a tardi!
Puoi acquistare comodamente il Choco Shake Pesoforma sul sito Nutrishopping.it e nei migliori Supermercati della tua zona.
Con quale sport da spiaggia vi metterete alla prova?